Atto d'accusa contro ogni forma di ingiustizia - Giornale periodico on line a carattere politico e culturale
DIBATTITOnews - Periodico mensile
DIBATTITO-news - Periodico mensile a carattere politico e sindacale a diffusione in STAMPA nelle edicole. Nella sezione ad esso dedicata su questo giornale online troverete una raccolta che va dal giugno del 2008 ad oggi. Viene qui pubblicato gratuitamente per gentile richiesta del suo Direttore Responsabile Francesco Gangemi di Reggio Calabria. Per leggere i periodici aprire la sezione dedicata.
Per potere aprire i giornali è necessario avere installato il programma Adobe Reader che si può scaricare gratis dal sito di Adobe. Il collegamento ipertestuale dall'immagine della prima pagina con tutto il giornale in pdf avviene dopo circa un mese dalla sua uscita in edicola.
Intervista a Ernesta Adele Marando a cura di Pino Carella Telemia 60news
Intervista andata in onda in diretta su Telemia l'emittente TV dei due mari la sera di giovedi 3 novembre 2011 intorno alle ore 20 e pubblicata anche su Youtube sul canale di radiocivettagiornal
Pubblichiamo un articolo in cui siamo inciampati girando in rete stanotte. Pubblicato da "IL TEMPO.it" a firma Luca Rocca. Eccolo riportato integralmente e con il link di riferimento per visualizzarlo direttamente dalla fonte.
" COSA NOSTRA - Il fratello del pm antimafia al ricevimento del boss
VINCENZO MOLLACE - INFORMATIVA CARABINIERI
Nozze, clan e parenti stretti dei pm antimafia. Ad essere immortalato mentre partecipa al ricevimento della nipote paterna del boss Antonio Pelle, alias Gambazza, e del nipote del boss Antonio Nirta, detto «il terribile», è Vincenzo Mollace, fratello «scomodo» del magistrato antimafia Francesco Mollace, di recente trasferito dalla procura di Reggio Calabria a Roma.
Cari amici vicini e lontani, avrete seguito in questo fine anno quanto RadioCivetta ha scritto sulle denunce del Sindaco di Ferruzzano che si è sentita colpita nell’onore da presunti scritti ( ancora non ci è dato sapere quali e quando esattamente) della sottoscritta, dell’avvocato Alberto Mario Moio, e del laurendo in ingegneria Domenico Spanò. Noi tre accomunati dal borgo di nascita, lo sventurato paese di Ferruzzano esattamente, e viventi e lavoranti a Roma. Non avendo ad oggi ricevuto alcuna risposta alle mie due richieste di chiarimenti sulle delibere del 2 e 20 dicembre 2013 e sulla determina del 23 dicembre sempre ovvio 2013, ha ritenuto di affidare ai Servizi Amministrativi del Comune la tutela dell’onore e della reputazione, propri, degli amministratori e degli elettori di Ferruzzano con indicazione di dove avesse rinvenuto l’aggressione stessa, ho provveduto a presentare ricorso straordinario al Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, per l’annullamento di quelle delibere che ho verificato come prodotte da maldestri ortopedici di tesi sciancate.