Atto d'accusa contro ogni forma di ingiustizia - Giornale periodico on line a carattere politico e culturale
Sei qui:
Home
DIBATTITOnews - Periodico mensile
DIBATTITO-news - Periodico mensile a carattere politico e sindacale a diffusione in STAMPA nelle edicole. Nella sezione ad esso dedicata su questo giornale online troverete una raccolta che va dal giugno del 2008 ad oggi. Viene qui pubblicato gratuitamente per gentile richiesta del suo Direttore Responsabile Francesco Gangemi di Reggio Calabria. Per leggere i periodici aprire la sezione dedicata.
Per potere aprire i giornali è necessario avere installato il programma Adobe Reader che si può scaricare gratis dal sito di Adobe. Il collegamento ipertestuale dall'immagine della prima pagina con tutto il giornale in pdf avviene dopo circa un mese dalla sua uscita in edicola.
Intervista a Ernesta Adele Marando a cura di Pino Carella Telemia 60news
Intervista andata in onda in diretta su Telemia l'emittente TV dei due mari la sera di giovedi 3 novembre 2011 intorno alle ore 20 e pubblicata anche su Youtube sul canale di radiocivettagiornal
Sotto l’occhio smarrito del capo dell’amminstrazione davanti le telecamere di Telemia. La TV dei due mari. Una moltitudine si chiede sgomenta dove sia andato a finire il senso del decoro e della misericordia. Moltitudine tramortita dalla cultura tradizionale della zeppola. Pare che all’Università di Messina, a fine anni ’60 del millenovecento, lo studio della zeppola e della tarantella fosse un mito! A scapito, mi viene da pensare, dell'insegnamento e consequenziale apprendimento della logica e dell’etica. E del decoro che appare latitante.
Da oggi nelle edicole della Calabria, in particolare della fascia ionica, viene diffuso il periodico mensile DIBATTITOnews di dicembre con mio articolo sul servizio a l Cimitero di Ferruzzano superiored i “Kaos Kalabro”, andato in onda il 18 scorso.
Inzio da oggi strenuamente la campagna a favore della costruzione di un nuovo cimitero alla marina di Feruzzano. A che i nostri morti possano riposare in pace in un luogo decoroso e sicuro e non abbandonati in luoghi spaventosi, disastrati, lontani, irraggiungibili. Dove le madri e i padri non possono andare a piangere sulla tomba dei loro figli. Dove i fratelli non possono piangere sulle tombe dei loro fratelli.
Pochi minuti fa è terminato il servizio mandato in diretta da Telemia, la TV dei due mari, sul Cimitero vecchio di Ferruzzano. Un documentario realizzato dalla troupe di "Kaos Kalabro". Un format sulla scia de "Le iene". Domani alle 14 replica del servizio. Abbiamo ammirato ossa di vecchi morti sparse tra la spazzatura alla mercè di animali di passaggio. Anche di animali “umani”.
Già da circa due anni è stata documentata la situazione ripugnante in cui si trova il vecchio Cimitero di Ferruzzano. Basta rivedere il documentario “Ferruzzano - Documentario sul Terremoto del 23 ottobre 1907” della serie Radici condotta dal fantastico Pino Carella. Documentario rimandato in onda i primi di novembre dell’anno scorso in occasione di una mia intervista in diretta condotta sempre da Pino.
La nostra solidarietà al Giornalista direttore de "il Giornale" Alessandro Sallusti
L'arresto di Alessandro Sallusti " La Digos entra nella sede del Giornale, interrompe la riunione di redazione e conduce Alessandro Sallustri agli arresti domiciliari. Video a cura di Clarissa Gigante."
La libertà di stampa calpestata. Si cerca di imbavagliare quei giornalisti coraggiosi che impavidamente informano i Cittadini di fatti e misfatti. La scorsa settimana sono stata ad un convegno di scribacchini a Roma. Ho sentito dire, dal tavolo delle maestranze onorevoli, che Sallusti "da due anni ha fatto arrestare tanta gente!"